Vai al contenuto

LIPEF Associazione per l'Homeschooling in Italia

La Lipef è un Associazione di professori genitori e ragazzi esploratori della conoscenza e del sapere che ancora sognano un Futuro Libero e Felice.  Con i giusti programmi l’Homeschooling può essere un alternativa alla scuola pubblica, il nostro compito è realizzare una realtà parallela virtuosa per fungere da modello a questa società per un futuro più equo e solidale.

I nostri servizi per l' Homeschooling

Benvenuto nel nostro sito web dove potrai conoscere tutte le nostre offerte di supporto e facilitazione per le famiglie che fanno Homeschooling, dalla scuola primaria alla secondaria di primo e secondo gradoClicca sul corso che ti interessa per approfondire i Percorsi di Istruzione.

 La LIPEF garantisce un percorso personalizzato ad ogni bambino o ragazzo con bisogni educativi speciali. 

Realtà educative di Homeschooling in presenza

La LIPEF mette  a disposizione professionisti dell’istruzione per realizzare un progetto di Homeschooling in presenza, che mette al centro l’unicità dei ragazzi, per sviluppare al meglio i propri talenti, imparando ad avere autostima e ad apprezzare  la bellezza del sapere.  

Queste sono le sedi attualmente operative.

I Numeri della LIPEF

Dal 2020 al 2022 insieme per sostenere i nostri ragazzi nel loro percorso formativo

0
Ragazzi superano gli esami di scuola primaria e secondaria di primo grado nel 2020-2021
0
Ragazzi, nell'anno scolastico 2021-2022 , superano vari esami tra cui scuola primaria , scuola secondaria di primo e secondo grado e esami di stato.

Domande e Risposte sull' Homeschooling

L’Homeschooling è la possibilità dei genitori di occuparsi in prima persona dell’educazione dei propri figli, in alternativa alla frequenza scolastica.

Come ci ricorda l’Art.30 della nostra Costituzione, ‘’è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli’’.

L’istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni, non la frequenza nelle aule scolastiche.

La realtà dell’istruzione domiciliare è una forma di educazione che vuole migliorare la conoscenza per bambini e ragazzi. Questo tipo di educazione si può riferire alla figura del precettore che insegnava ai figli dei nobili.

C’è quindi questo diritto/dovere genitoriale d’istruzione dei propri figli, questa possibilità non è molto conosciuta, ma la Costituzione ne parla chiaramente (Art 30-31-33-34).

Il  classico mondo della scuola ha tante cose da migliorare. Con la pandemia abbiamo avuto l’occasione di dare alle famiglie e ai genitori, che in quel periodo avevano molte difficoltà, perché i ragazzi erano costretti a sopportare tutto il giorno la mascherina, il distanziamento ecc…, una nuova opportunità.

In questi ultimi anni a  causa della crisi in cui ci hanno costretto a vivere, molti comportamenti consolidati sono cambiati per le persone più consapevoli, tra questi l’approccio all’istruzione dei propri figli è per questo che proponiamo servizi per l’Homeschooling.

In un momento non facile della scuola, molte famiglie hanno pensato bene di ritirare i propri figli da una situazione troppo oppressiva e scarsamente formativa.

Siamo partiti creando un piccolo gruppo, con pochissimi bambini in modo informale, per supportare questi genitori che non si sentivano più di sostenere una situazione di oppressione già esistente e peggiorata con le norme covid.

Man mano si sono unite altre famiglie e nel Novembre 2020 è stata costituita l’Associazione LIPEF, di genitori e insegnanti e ragazzi. Un elemento importante è il rapporto genitori-insegnanti, nella scuola pubblica, non c’è un vero contatto con le famiglie, c’è solo un rapporto istituzionale, cosa molto diversa nel caso della scuola parentale.

Il docente e la famiglia collaborano e dialogano per risolvere e migliorare di volta in volta l’insegnamento e le problematiche che si possono presentare. L’ Associazione propone dei servizi di supporto ai genitori, abbiamo molte attività innovative e integrative, non mettiamo limiti alla creatività, ci sono moltissime esperienze sempre nuove per dare ai ragazzi il miglior ventaglio di esperienze e formazione possibile.

Quest’Estate abbiamo creato il Progetto Infinity. Un’evoluzione della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado, andando avanti per i ragazzi delle superiori che hanno concluso il ciclo di studi, a cui  vorremmo dare  la possibilità di frequentare facoltà olistiche/psicologiche, difficilmente reperibili, innovative che non si trovano nella classica proposta formativa.

La nostra idea è anche aprire uno scambio con Accademie Statiunitensi, e con Accademie degli EAU, per poter mandare i ragazzi all’estero e viceversa.

Aiutiamo altre realtà di aggregazione in tutta talia, altri genitori che vogliono formare comunità educanti, per avere una giusta direzione non solo materiale ma anche spirituale.

Il programma educativo non si basa solo sul lato dei concetti appresi, ma andiamo a cercare la parte interiore, spirituale, il sé interiore di ogni alunno.

Nella scuola gli alunni sono come numeri che apprendono delle nozioni a memoria. Noi attraverso i percorsi formativi cerchiamo di far uscire quei talenti che ognuno di noi possiede, l’unicità, la creatività, che è unica in ogni essere umano, è alla base del nostro Progetto Infinity.

Non vogliamo persone che si conformino, ma ragazzi pensanti e con un senso critico. Nel mondo non c’è più un pensiero critico, non si dà mai spazio all’ interiorità, alle differenze di ognuno. Nella filosofia ‘’maieutica’’ socratica, è tirar fuori  ‘’le ducere’’ guidare il talento che si ha, perché educare è tirare fuori qualcosa da se stessi, ognuno di noi ha dei talenti, da mettere poi al servizio della comunità.

Oggi manca l’insegnamento della libertà ossia riuscire a riprendere la volontà di creare sé stessi, essere liberi di esprimersi, guai a farlo in una classica situazione scolastica, ove regna il pensiero unico.

Essere liberi di sviluppare la propria capacità imprenditoriale,  lavorando sul proprio talento. La formazione  dovrebbe permettere di creare ad ogni ragazzo  la propria  strada, questo porterebbe alla vera libertà e al sentirsi realizzati con sé stessi e svolgere quindi un’attività che fa parte del modo di essere e di sentire.

La scuola NON permette tutto ciò, si è tutti dei piccoli burattini, tutti uguali che camminano nella stessa direzione,

i ragazzi hanno bisogno di fantasia, di arte, di musica, di argomenti che sviluppino la parte creativa, saranno gli adulti che costituiranno una società migliore, rispetto al disastro che oggi ci circonda, bisogna partire dalla scuola e dalla formazione per avere VERI uomini liberi.

Coloro che intendono provvedere in proprio all’istruzione dei minori soggetti all’obbligo, devono rilasciare al Dirigente della scuola del territorio di residenza apposite dichiarazione da rinnovare di anno in anno, circa il possesso della capacità tecnica e economica per provvedere all’insegnamento.

La comunicazione va anche indirizzata al sindaco del comune in cui risiede il minore, responsabile della vigilanza sull’adempimento dell’obbligo.

Dal momento in cui la scuola riceve la comunicazione diventa, scuola vigilante sull’adempimento dell’obbligo.

In ogni momento dell’anno prima del 15 Marzo, i genitori possono scegliere l’homeschooling per i propri figli, anche interrompendo la frequenza presso una scuola statale o paritaria.

Coloro che frequentano una scuola non statale e non paritaria hanno l’obbligo di sottoporsi ‘’all’esame d’idoneità’’ per il passaggio all’anno successivo e agli esami per il passaggio dalla scuola primaria, alla secondaria di primo grado, a quella di secondo grado.

I genitori che hanno scelto l’istruzione parentale devono :

  • Fare richiesta di esame di idoneità o esame di Stato, presso una scuola statale o paritaria (qualora la scuola non sia quella a cui si è comunicata la scelta di istruzione parentale, è necessario provvedere a informare il dirigente scolastico).
  • Nel caso di esame di idoneità la richiesta va fatto entro il 30 Aprile, in caso di esame di stato il 20 Marzo
  • Fornire il progetto didattico-educativo seguito nel corso dell’anno

Cari genitori, nel corso dell’anno sarete sempre seguiti per ogni vostro dubbio e chiarimento, vi forniremo l’assistenza per quello che riguarda le pratiche burocratiche e la scelta della scuola per gli esami di idoneità e di Stato, seguite il percorso di studi dei vostri ragazzi con tranquillità.

Ora che conosci la nostra filosofia di istruzione e formazione, entra a far parte della nostra grande famiglia LIPEF.

Punto di riferimento nell’Homeschooling in Italia.

Il Nostro Blog

Qui puoi trovare tutte le ultime notizie e iniziative sul mondo LIPEF!

laboratorio nella natura
Iniziative
admin

Laboratorio Nella Natura

Laboratorio nella Natura Il mese di Novembre, cari genitori lo dedichiamo al ”Laboratorio nella Natura” condurremo i bambini ad imparare insieme a voi il rispetto

Scopri di più »
alimentazione naturale
Iniziative
admin

Alimentazione Naturale

  Nel mese di Ottobre la nostra associazione LIPEF,  tratterà  assieme a voi genitori un tema importante ossia l’alimentazione naturale, qui vi proponiamo un approfondimento

Scopri di più »