Scuola libera, flessibile, centrata sullo studente
Scuola libera e flessibile, dove lo studente è al centro del percorso educativo.

Classi attive (6–19 anni) Lipef
Un nuovo modo di fare scuola, senza rinunciare alla struttura.
Percorso didattico ispirato all’homeschooling, con lezioni collettive al mattino e programmi personalizzati in base all’età e al grado di istruzione. I laboratori multidisciplinari arricchiscono l’esperienza, mentre la valutazione è formativa, non votativa.
Materiale di studio incluso
Destinatari: Bambini e ragazzi in istruzione parentale
Flessibilità per adulti
Studiare da adulti è possibile. Offriamo percorsi flessibili, adatti a chi lavora o vuole riprendere in mano la propria formazione, con attenzione ai tempi e agli obiettivi di ciascuno.
Lezioni serali online
Comode per chi ha impegni diurni.
Percorsi per il diploma o corsi brevi
Lezioni serali e orari personalizzati pensati per chi lavora o ha impegni durante il giorno.
Smart Classes
Corsi di recupero per ogni livello scolastico, ideali per colmare lacune o riprendere gli studi.
Focus
Laboratori e corsi su temi specifici, pensati per sviluppare le proprie passioni e interessi.
A modo tuo
Percorsi formativi costruiti su misura, in base a tempi, obiettivi e modalità personali.
Certificazioni MIM
Diplomi e certificazioni riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Scelgo il mio futuro
Orientamento scolastico e universitario con test e colloqui per scegliere in modo consapevole.
Università aperta
Accesso facilitato a 67 percorsi accademici in collaborazione con università italiane.
Scopri i percorsi formativi di lipef
Esplora l’offerta completa e trova il cammino che meglio risponde ai tuoi obiettivi. Dai percorsi personalizzati alle certificazioni ufficiali, il futuro comincia da qui.
Un modo diverso di fare scuola
Alla base della nostra proposta c’è un’idea semplice e potente: ogni persona impara in modo unico. Non esiste un modello valido per tutti, ma percorsi che si costruiscono ascoltando, accogliendo e accompagnando.
Siamo una comunità educativa che favorisce l’autonomia, la partecipazione attiva e la crescita integrale dello studente, dentro e fuori i libri.

I servizi di lipef per studenti e famiglie
Oltre alla proposta formativa, offriamo un sistema di supporto completo per accompagnare ogni fase del percorso educativo. Dalla gestione burocratica alla crescita personale, dai laboratori creativi agli eventi condivisi: una rete di strumenti pensati per sostenere e valorizzare ogni studente.
Supporto amministrativo
Gestione documentale completa: DIP, PDP, iscrizioni, esami e archiviazione digitale.
Tutorship individuale
Tutor personali che seguono lo studente passo dopo passo, con incontri regolari e obiettivi condivisi.
Seminari di approfondimento
Incontri su temi educativi, psicologici e di crescita personale per studenti e famiglie.
Laboratori creativi
Esperienze pratiche e stimolanti: arte, teatro, filosofia, coding e altre forme espressive.
Eventi e uscite culturali
Gite, visite guidate, incontri pubblici e momenti di scoperta collettiva.
Supporto per le famiglie
Assistenza costante nella comunicazione scuola-famiglia, ascolto, colloqui e orientamento.

Scopri i servizi educativi di lipef
Alla base della nostra proposta c’è un’idea semplice e potente: ogni persona impara in modo unico. Non esiste un modello valido per tutti, ma percorsi che si costruiscono ascoltando, accogliendo e accompagnando.
Siamo una comunità educativa che favorisce l’autonomia, la partecipazione attiva e la crescita integrale dello studente, dentro e fuori i libri.
Le persone dietro al progetto.
La Lipef nasce dalla volontà condivisa di tre persone con esperienze, competenze e visioni complementari. Questa squadra ha in comune una passione autentica per l’educazione, una solida preparazione professionale e la determinazione di costruire un ambiente scolastico diverso, umano e significativo.

PATRIZIA MESSINA
Presidente dell’associazione e referente della scuola primaria e della scuola secondaria di secondo grado.
È il punto di riferimento istituzionale e dei rapporti con le scuole. Con la sua energia, tenacia, umanità e coraggio porta avanti una visione educativa chiara e profonda.

LUCA FRANCESCHINO
Referente della scuola primaria e della scuola secondaria di secondo grado.
Docente con forte vocazione formativa, attento alla qualità dei contenuti, alla relazione educativa e al benessere dei ragazzi.
Promuove una didattica che prepara alla vita e non solo agli esami.

ALESSIA GULLO
Referente della scuola secondaria di primo grado dei percorsi universitari e delle certificazioni riconosciute del MIM.
Con uno sguardo fresco e dinamico, accompagna gli studenti della scuola media in un percorso di crescita consapevole, puntando su curiosità, responsabilità e libertà interiore.
Dicono di noi
Finalmente qualcuno che ci aiuta davvero con tutta la burocrazia scolastica. Un sollievo enorme per noi genitori!
Il tutor di mio figlio è diventato un punto di riferimento. Ha ritrovato fiducia in sé e voglia di studiare.
I laboratori creativi sono il momento più atteso della settimana! Arte, coding e teatro... mia figlia li adora.
Le nostre ultime news
Resta sempre aggiornato su eventi, progetti, iniziative e tutte le novità del nostro centro. Qui trovi notizie fresche e spunti per partecipare attivamente alla nostra comunità educativa.